ESERCIZIO
DI SCRITTURA:
testo
espositivo di rielaborazione personale
I testi sono da svolgere SU FOGLIO come rielaborazione personale dei
brani letti: nel testo ci deve essere un riferimento, coerente con la
richiesta, ad alcuni contenuti dei brani; le riflessioni sull’esperienza
personale saranno suggerite anche dal confronto con quanto emerso in classe nel
commento agli stessi brani
- Da
LATINO AGILE FLESSIBILE - Essere bravi a scuola a volte è sentito come
mortificante. Concordi oppure no con questa affermazione? E come è visto
dai compagni chi ha difficoltà ad ottenere buoni risultati? Presenta
questo aspetto della vita della scuola sulla base della tua esperienza e
della tua riflessione
- Da
STRAPPATO ALLA SCUOLA – Conosci dei casi in cui un ragazzo desideroso di
studiare non ha potuto farlo, oppure ha dovuto seguire una strada diversa
da quella che desiderava? Parlane cercando di spiegarne le ragioni.
- Da
OGGI NIENTE LEZIONI- Venir meno ai propri impegni (marinando la scuola,
come nel brano, o evitando di studiare, o copiando i compiti) comporta
sempre un senso di colpa? Cerca degli esempi nella tua esperienza e racconta che cosa hai provato
quando hai trasgredito, o che cosa pensi di chi trasgredisce, in ambito
scolastico
- Da
LA SCUOLA DI JACK FRUSCIANTE – Descrivi la scuola di Jack Frusciante e
paragonala alla tua, per analogie e differenze.
- Da
ESAMI DI MATURITA’ – Ti è mai capitato di suggerire ad un compagno? Che
cosa ti ha spinto a farlo? Come ti sei sentito poi? Racconta un
particolare episodio e rifletti su questo comportamento
- Da
SOLI IN CATTEDRA – Sul modello dell’intervista ad un insegnante, ideata
ricavando le domande dalla lettura del testo letto sull’antologia, stendi
un’intervista a te stesso come studente
- Da
DUE DI DUE - Presenta il
rapporto che hai con il tuo compagno di banco
Nessun commento:
Posta un commento